E’ arrivata l’ora “X”. O meglio, l’anteprima dell’ora “X”. Per tutti i negramanti scocca oggi la fase 2, in attesa dell’avvio dei concerti della band salentina. La loro rivoluzione sta arrivando. E come ogni rivoluzione che si rispetti si snoda in diversi momenti. I Negramaro hanno deciso che le loro fasi dovevano essere tre, numero […]
Archivio mensile:agosto 2015
Per sette mesi l’anno fa il gelato alla “vecchia maniera” sul lungomare di Torregrande, provincia di Oristano, Sardegna. Il resto del tempo lo impiega a creare: disegni, pitture, sculture, maschere. Il tutto senza l’impegno di vendere. “Perché – come dice lui stesso – non mi piace vendere. Mi diverte di più regalare”. E’ un artista, […]
Torino. Elegante, raffinato, ironico, surreale, sensuale. Insomma, unico. La performance di Billy Cowie, alla sua terza presenza al Festival Teatro a Corte, non delude, anzi, rafforza la personalità artistica poliedrica e del suo creatore. Al Castello di Rivoli il docente presso l’università di Brighton, autore musicale, scrittore e filmmaker, impegnato nell’area delle performance e delle […]
Torino. Tutti pronti? Si parte. Destinazione: un excursus nella danza della coreografa catalana Sol Picò. Il viaggio è su un aereo con tanto di assistente e la voce del Comandante che augura a tutti un pessimo volo. Non a caso, proprio a fianco della Picò, siede un’immaginaria fastidiosissima “nana malefica” col terrore di volare. In […]
Torino. Un incontro come tanti se non fosse che alla fine verrebbe da pensare che potrebbe essere stato tutto un sogno. Un pub con sedie ribaltate sparse ovunque, qualche giacca abbandonata da avventori che sono già tornati a casa, un microfono in un angolo e un bancone che nasconde un vecchio giradischi. Poca luce, quella […]
Torino. Dopo la performance sensoriale di Kenji Ouellet, “Le Sacre du Printemps” di Stravinsky torna ad essere protagonista per Teatro a Corte con “Mas-Sacre”, la prima nazionale firmata da Maria Clara Villa Lobos al Teatro Astra, che sceglie quella musica per irrompere nell’industria del cibo che vede gli animali destinati al consumo alimentare come oggetti […]
Torino. “Le Sacre du Printemps” di Stravinsky è un grande classico presentato e rappresentato milioni di volte in altrettanti modi. E ogni volta diventa una scommessa che – spesso, troppo spesso – viene vinta da inutili riproposizioni di cose già viste. Il discorso cambia completamente se la musica viene fatta vivere sul corpo dello spettatore, coreografata […]
Milano. Un piccolo portoncino in legno e sopra una scritta: “Atelier Colla”. E’ l’ingresso della sede in cui la compagnia marionettistica che fa capo a Eugenio Monti Colla, una specie di gigante buono: 450 metri quadrati su due piani, in cui nascono, si vestono e prendono vita centinaia di “teste di legno” e tutte le scenografie. […]